PIU’ SICURI INSIEME CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LE TRUFFE

Dettagli della notizia

Campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani e le truffe in generale

Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

TRUFFE AGLI ANZIANI IN AUMENTO NEL PERIODO ESTIVO
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha avviato una campagna nazionale di sensibilizzazione e prevenzione contro le truffe, con particolare attenzione a quelle ai danni delle persone anziane.
Nel periodo estivo questo fenomeno è in forte aumento, le persone lasciano paesi e città per recarsi nelle località di villeggiatura, rioni e condomini si svuotano e gli anziani diventano più vulnerabili.
Sono svariate le tecniche usate dai truffatori, una delle più frequenti è la richiesta di denaro necessaria per salvare la vita o evitare il carcere ad un parente, vittima o colpevole di aver provocato un grave incidente stradale.
A Paludi è già accaduto la scorsa estate, per fortuna la nostra compaesana è stata salvata dall'intervento di una vicina.
Non solo la truffa del finto incidente, e non solo truffe telefoniche, i malfattori utilizzano diversi stratagemmi per intrufolarsi nelle abitazioni delle vittime al fine di derubarle, spacciandosi per finti tecnici del gas o di altri servizi.
Invitiamo i cittadini ad informare e sensibilizzare su questo tema gli anziani e le persone care più vulnerabili.
A tal fine, l’Arma dei Carabinieri ha realizzato una brochure informativa con consigli pratici e raccomandazioni utili su come riconoscere ed evitare le truffe.
La brochure è consultabile e scaricabile dal seguente link:

Multimedia

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 13:10