A chi è rivolto
La richiesta di iscrizione alla mensa scolastica del Comune è rivolta alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole del Comune e che desiderano usufruire del servizio di mensa durante l'orario di pranzo. È destinato agli studenti delle scuole dell'infanzia e primarie presenti nel territorio comunale.
Il servizio mensa scolastica è offerto per garantire pasti equilibrati e adeguati agli studenti durante il periodo scolastico. È rivolto alle famiglie che desiderano che i loro figli usufruiscano del servizio mensa per assicurare loro un pasto nutriente durante la giornata scolastica.
Descrizione
La mensa scolastica è un servizio offerto dal Comune con l'obiettivo di fornire pasti equilibrati e adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo all'interno delle scuole del nostro Comune.
Il servizio mensa scolastica del Comune è progettato per garantire che gli studenti abbiano accesso a pasti sani e nutriente durante la giornata scolastica, contribuendo al loro benessere e alla loro concentrazione durante le attività didattiche.
I pasti offerti nella mensa scolastica sono preparati in conformità con le linee guida nutrizionali stabilite dalle autorità competenti, al fine di fornire una dieta equilibrata che includa un'adeguata quantità di carboidrati, proteine, frutta, verdura e altri nutrienti essenziali per la crescita e lo sviluppo degli studenti.
Come fare
Per presentare la richiesta del servizio mensa scolastica, puoi seguire questi passaggi:
- Accedi con SPID: Nella sezione sottostante, troverai il modulo di accesso. Inserisci le tue credenziali SPID (username e password) nei campi corrispondenti e clicca sul pulsante "Accedi" per procedere.
- Compila il modulo di iscrizione: Compila il modulo di iscrizione con le informazioni richieste. Assicurati di fornire tutti i dettagli richiesti e altre informazioni necessarie.
- Allega i documenti richiesti: Carica i documenti richiesti come parte del processo.
- Revisione e invio: Rivedi le informazioni inserite nel modulo e controlla che siano corrette. Una volta confermata la revisione, clicca sul pulsante "Invia" per inviare la richiesta.
- Conferma dell'invio: Dopo aver inviato la richiesta, riceverai una conferma dell'avvenuto invio tramite un messaggio di conferma visualizzato nella pagina. Ti consigliamo di salvare o stampare questa conferma per futuri riferimenti.
È importante seguire le istruzioni fornite dal sito web del Comune durante il processo di iscrizione online. Assicurati di rispettare le scadenze stabilite per la presentazione delle domande online e controlla periodicamente lo stato della tua domanda o eventuali comunicazioni successive attraverso il servizio online.
Cosa serve
Per richiedere l'iscrizione alla mensa scolastica del Comune, sono necessari i seguenti requisiti e documenti:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Eventuali restrizioni alimentari o considerazioni dietetiche particolari corredati da certificazione medica
- Dati e Copia del documento di identità dello studente
Cosa si ottiene
Attraverso l'iscrizione alla mensa scolastica del Comune, si ottiene l'opportunità di usufruire di un servizio di ristorazione scolastica che fornisce pasti equilibrati e adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo.
Tempi e scadenze
L'istanza verrà gestita entro entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta
Presentazione della richiesta
Esito della richiesta
Quanto costa
Nessun costo previsto per il procedimento on line.
Le tariffe per i servizi scolastici 2025/2026 saranno disponibili dopo la chiusura dell’anno 2024/2025 e l’acquisizione degli atti di programmazione dell’istituto.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulistica URP
- Diritti di segreteria
- Statuto comunale di Paludi
- Regolamento comunale per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU)
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
- Regolamento per la disciplina ed utilizzo degli impianti di videosorveglianza
- Regolamento generale delle entrate tributarie comunali
- Regolamento comunale per la definizione agevolata delle entrate riscosse mediante ingiunzione fiscale
- Regolamento funzionamento ufficio relazioni con il pubblico
- Regolamento comunale per l'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi
-
Notizie
- Bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (art. 11 legge 09.12.1998 n. 431) anno 2024 - competenza 2025.
- Cambio IBAN
- Manifestazione nuovi radicamenti 2024
- Relazione di fine mandato
-
Vedi altri 5
- Elezioni Europee e Comunali 2024: voto cittadini comunitari residenti
- Raccolta firme della lista "democrazia sovrana popolare" per le elezioni europee del 2024
- Bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (art. 11 legge 09.12.1998 n. 431). anno 2023 - annualità competenza 2024.
- Pubblicazione codice disciplinare nuovo ccnl funzioni locali 2019/2021 sottoscritto in data 16.11.2022
- Il Nuovo Portale del Comune di Paludi: Innovazione e Accessibilità al Servizio dei Cittadini